stitichezza e mal di schiena

Stitichezza e mal di schiena tra gli effetti del cambio stagione: come affrontarli?

 2,985 total views

L’estate è ormai alle spalle e il drastico calo delle temperature di queste settimane porta con sé tutta una serie di malesseri: stitichezza e mal di schiena, insonnia, emicrania, problemi digestivi, ma anche irregolarità del ciclo mestruale per le donne e soprattutto sintomi influenzali. In effetti la transizione tra l’estate e l’autunno comporta un affaticamento dell’organismo, che si trova ad affrontare cambiamenti spesso repentini e nocivi per il nostro equilibrio generale.

Oltre all’abbassamento delle temperature e alle prime piogge, l’aspetto che più influisce sul nostro benessere e umore è la progressiva riduzione delle ore di luce. Il mutare del ritmo circadiano, infatti, modifica la produzione incide sul ritmo sonno-veglia, rendendoci più ansiosi e malinconici, mentre la minore esposizione ai raggi UV del sole rallentano la produzione di vitamina D, utile alle ossa, e di serotonina, che aiuta il rilassamento muscolare e regolarizza i ritmi biologici.

Quando all’intestino manca uno stile di vita sano

I cambiamenti climatici influenzano la sensibilità dell’intestino determinando un’alterazione della sua regolarità e un rallentamento della peristalsi. In autunno sono molto comuni coliti, dispepsie (problemi di digestione) ma anche stitichezza e mal di schiena, tutto quell’insieme di malesseri che vanno sotto il nome di “colon irritabile”.

Nel cambio di stagione è come se l’organismo dovesse resettarsi su una nuova fase.
Allo stesso modo le nuove abitudini alimentari si riflettono sul “mal d’intestino”: finito il caldo, diminuisce la percezione della sete e di pari passo beviamo meno acqua, anche se l’organismo continua ad averne bisogno. Inoltre, a causa dei primi freddi svogliamo meno attività fisica, altra fonte di benessere intestinale. E infine tendiamo a “trovare rifugio” nel cibo, tralasciando così un’alimentazione corretta in favore di una ricca di comfort food nocivi che mettono alla prova l’attività metabolica.

Una soluzione “puntuale” contro la stipsi

Un ruolo davvero importante contro la stitichezza e mal di schiena dovute al cambio stagionale lo gioca l’integratore alimentare PUNTUALE di Nova Argentia, lassativo in compresse a base di erbe naturali come cassia, senna, finocchio con azione protettiva e lenitiva della mucosa rettale, fondamentali per combattere fastidi, irritazione e infiammazione in caso di stipsi occasionale.

Puntuali di nome e di fatto. Queste compresse contengono un mix di piante che, grazie alle loro qualità naturali, ripristinano le corrette funzioni intestinali in poco tempo e favoriscono l’evacuazione nei casi di irregolarità cronica od occasionale.

Un rimedio semplice ed efficace per liberarci dal gonfiore con delicatezza. Aiutiamo il nostro corpo a superare con meno affanni la stitichezza e mal di schiena sdoganati dal freddo e riprendiamo uno stile di vita sano per l’organismo nel cambio stagione, ma anche per il resto dell’anno.