Cambiare stile alimentare per affrontare il caldo estivo? Con gli integratori si può!

 1,968 total views

Quanto è bella l’estate. Ogni anno aspettiamo con impazienza l’arrivo della bella stagione per goderci le lunghe giornate di sole, per andare in vacanza al mare, fare attività fisica all’aperto o semplicemente per staccare la spina dallo stress quotidiano e dagli impegni di lavoro. In questi mesi, però, il caldo afoso, le alte temperature, la sudorazione eccessiva e il sonno irregolare possono diventare un ostacolo per il nostro benessere psicofisico: capita infatti che ci sentiamo più stanchi e deboli del solito. Questo perché abbiamo una carenza di sali minerali, in particolare di magnesio e potassio.
Se normalmente il nostro corpo perde in media tra i 500 e i 900 ml di sudore al giorno, nei periodi più caldi dell’anno tendiamo a sudare molto di più e a eliminare maggiormente questi elementi preziosi. Per rimediare a questa carenza è importante seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdure associandola ad un integratore di sali minerali in modo da assicurare il giusto apporto salino al nostro organismo.

Magnesio e potassio per una sferzata di energia

Per mantenere una buona salute generale del nostro corpo e della nostra mente, il miglior integratore alimentare da assumere è quello a base di magnesio e potassio, che spesso troviamo in vendita sotto forma di compresse effervescenti o bustine da sciogliere in acqua. Questi due minerali sono fondamentali perché insieme regolano molte funzioni e reazioni fisiologiche dell’organismo. Il magnesio (Mg2+) è un buon alleato contro la stanchezza e l’affaticamento: grazie all’azione calmante riduce la secrezione di adrenalina e la tensione di nervi oltre a garantire una normale funzione muscolare. Per questo è molto efficace contro crampi, mal di testa, nervosismo o intestino irritabile. Il magnesio, inoltre, contribuisce alla crescita delle ossa e a un normale metabolismo dei lipidi, dei glucidi e delle proteine per la produzione di energia.
In un buon integratore di sali minerali non deve mancare il potassio (K). Anche questo oligoelemento, come il magnesio, permette un normale funzionamento del sistema nervoso e dell’apparato muscolare, oltre che una regolare pressione sanguigna. Il potassio infatti contrasta l’eccesso di sodio che causa ipertensione e malattie cardiovascolari.

La vitamina B12 per una combinazione vincente

Se durante il periodo estivo sentiamo parlare spesso di magnesio e potassio, il miglior integratore per contrastare l’affaticamento e la stanchezza deve contenere anche la vitamina B12. Appartenente al gruppo delle vitamine B, la B12 è l’unica che non viene prodotta dal nostro corpo e viene assimilata attraverso l’alimentazione (fonti proteiche di origine animale) o assunta tramite integratori. La vitamina B12 svolge un ruolo essenziale perché permette la formazione e la crescita dei globuli rossi. Inoltre, d’estate è molto importante integrarla nella nostra dieta perché, oltre a ridurre la stanchezza, contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e al normale metabolismo energetico.

Leggi tutto