5 sostanze naturali per curare il raffreddore e i sintomi dell’influenza

 1,146 total views

Ogni anno, con l’arrivo della stagione autunnale e invernale arrivano puntuali anche i primi raffreddori e primi segnali di influenza. Le cause di queste due malattie comuni, che spesso ci obbligano a stare chiusi in casa o a letto, sono dei virus che agiscono in diversi modi: di solito il raffreddore comporta mal di gola, naso chiuso e tosse fastidiosa, mentre l’influenza causa dolori articolari, febbre, eccessiva sudorazione alternata a brividi di freddo e addirittura sinusite. Di solito per combattere malattie di questo tipo ricorriamo ai farmaci, ma esistono anche delle sostanze totalmente naturali che ci possono essere molto utili per curare il raffreddore e prevenire i sintomi influenzali.

Ecco i cinque rimedi naturali ed efficaci

Come sappiamo, la natura ci regala sempre delle valide alternative alla medicina tradizionale. Ci sono infatti tante sostanze naturali dalle proprietà benefiche che aiutano l’organismo contro gli acciacchi invernali, ecco le 5 più efficaci:

  1. Elicriso: questa pianta erbacea ha delle proprietà analgesiche ed è un potente antinfiammatorio, infatti è stato dimostrato essere utile contro la tosse e il catarro bronchiale.
  2. Altea: ricca in mucillagini, questa pianta ha notevoli proprietà lenitive ed emollienti e protegge le membrane mucose. È indicata per curare disturbi e infiammazioni alle vie respiratorie come raffreddore, tosse e mal di gola.
  3. Aloe vera: È una pianta dalle proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, inoltre aiuta a proteggere il nostro organismo da infezioni virali come febbre, raffreddore, bronchite, ma anche herpes.
  4. Tamarindo: Questo frutto tropicale è ricco di vitamine, minerali e di acido tartarico, fondamentale nei processi di antiossidazione dell’apparato digerente. Inoltre, la tamarindina, cioè il principio attivo, ha un’azione antibatterica e antinfettiva dimostrandosi efficace per curare il raffreddore e l’influenza.
  5. Piantaggine: È ricca di principi attivi come glucosidi iridoidi, flavonoidi (luteolina), mucillagini, tannini, pectine, acido salico. Questa pianta svolge sia un’azione antibatterica che antinfiammatoria utili a contrastare stati infiammatori, bronchite cronica, allergia e sinusite.

Queste piante sono le più indicate per prevenire i fastidiosi sintomi del raffreddore e dell’influenza e per usufruire a pieno delle loro proprietà possiamo assumerle semplicemente sotto forma di infuso, succo o integratore alimentare. Oltre a questo, è importante anche mantenere una buona igiene, quindi ricordiamoci sempre di lavarci frequentemente le mani per evitare la diffusione dei virus.

FONTI:
https://it.blastingnews.com/salute/2017/11/perche-raffreddore-influenza-colpiscono-di-piu-in-inverno-sfatiamo-alcuni-miti-002169073.html
http://www.cure-naturali.it/elicriso/3418#proprieta
http://www.cure-naturali.it/altea/2468
http://www.cure-naturali.it/aloe-vera/3265
http://www.cure-naturali.it/tamarindo/4107
http://www.cure-naturali.it/piantaggine/3233

Leggi tutto