Gennaio detox: gli alimenti per cambiare stile alimentare e depurarci velocemente

 1,458 total views

La Befana tutte le feste porta via, ma non i chili in eccesso che restano a noi dopo i bagordi tra Natale e i primi giorni dell’anno nuovo. Gennaio diventa quindi il mese ideale per cambiare stile alimentare ed è il momento in cui si è più propensi a rimettersi in forma eliminando qualche chilo di troppo accumulato.

Diamo il via al nostro gennaio detox! Ma dove cominciare?

Partiamo dalla colazione

Al mattino si può iniziare la giornata con un tè verde accompagnato da una fetta di pane e marmellata oppure un porridge a base di tè (non di latte) con fiocchi d’avena. Con una colazione detox così bastano sette giorni per cominciare a disintossicare l’organismo e a sollevare reni e fegato, prima di reintegrare altri cibi in modo bilanciato.

Come cambiare stile alimentare con l’aiuto dei liquidi

Bere tanta acqua, oltre un litro e mezzo arrivando ai due, aiuta il corpo a ripulirsi. Di grande aiuto sono anche le tisane, come quelle al cardo mariano, al tarassaco, al carciofo, toccasana naturali. Un piccolo segreto: se si cuociono dei cavoli senza aggiunta di sale, l’acqua di cottura può diventare un’ottima tisana depurativa, lo sapevate?

Verdure, verdure e ancora verdure a pranzo

L’inverno è la stagione delle zuppe e delle vellutate, quelle più disintossicanti sono con verdure a foglia verde, tipo spinaci e biete, oppure con orzo o farro decorticati, o ancora riso integrale. Buone, nutrienti e ottime per il fegato. E la frutta? Sì, ma con moderazione: ok agli spuntini con quella fresca o con 30 grammi di frutta secca. Meglio evitare spremute o centrifughe a causa dell’alta concentrazione di zuccheri rilasciati naturalmente.

Via libera a cene di pesce

Gli Omega-3, di cui è ricco il pesce azzurro, sono antinfiammatori naturali e sono particolarmente indicati di sera. Prepariamo, quindi, cene a base di pesce cotto in modo leggero e non salato, con un contorno di verdure e una vellutata come primo per arricchire la nostra alimentazione di vitamine, sali minerali, fibre e anche tanto sapore, che non guasta mai.

Non solo buoni propositi, ma anche una buona digestione

Di sicuro una spesa intelligente e alcune settimane detox sono il modo migliore per eliminare ciò che al nostro corpo non serve, ma attenzione: depurarsi non vuol dire cambiare stile alimentare in tronco eliminando i pasti o riducendo al minimo le quantità. Dieta disintossicante significa compiere scelte diverse e più sane quando ci si trova al supermercato prediligendo alimenti che migliorano il nostro stato di salute, aiutano la perdita di peso, favoriscono l’idratazione corporea e la pulizia di reni, fegato e pelle, come abbiamo visto.

Spesso però le grandi abbuffate ci lasciano in eredità alcuni disturbi come la dispepsia, ovvero la cattiva digestione, che altro non è che un’alterazione delle nostre funzioni digestive nelle attività di scissione e assimilazione del cibo. In questi casi possiamo dare una grande mano al nostro organismo anche con un integratore alimentare che aiuti a combattere e prevenire il fastidioso reflusso gastroesofageo in modo naturale. Un integratore come NOVA.Reflux, grazie al mix di ingredienti da cui è composto, svolge una triplice azione agendo su digestione, acidità e reflusso: l’aloe forma una sorta di film protettivo in grado di difendere i tessuti interni dello stomaco dai succhi gastrici o dagli agenti irritanti; il fico (ficus carica) agisce direttamente sui centri nervosi del cervello che controllano la secrezione degli acidi, diminuendone la produzione; camomilla, finocchio e rosmarino sono noti per le loro proprietà miorilassanti, sedative e depurative contro la cattiva digestione e migliorano in generale lo stato di salute dell’apparato digestivo, riducendo il gonfiore e stimolando la peristalsi. Insomma, quando cambiare stile alimentare non basta, arriva NOVA.Reflux ad aiutare il nostro organismo in modo naturale.